Il Tribunale ordinario di Roma, con sentenza del 23 gennaio 2025, ha annullato il provvedimento sanzionatorio del Garante della privacy emesso ... aveva comminato una sanzione di 50mila euro ...
L’anniversario giunge all’indomani della richiesta di informazioni da parte del Garante della privacy verso DeepSeek. Martedì 28 gennaio, Stanzione ha annunciato di aver concesso 20 giorni di tempo ...
Pugno durissimo nei confronti della società partenopea, alla quale è stata inflitta una maxi sanzione di 20.000,00 euro. Ammenda di € 20.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori ...
Il Garante della Privacy italiano ha recentemente richiesto informazioni dettagliate alla società cinese produttrice di DeepSeek, un chatbot basato sull'intelligenza ...
È dunque imprescindibile che DeepSeek chiarisca la sua policy in materia di privacy e offra risposte concrete alle preoccupazioni sollevate dagli utenti e dalle autorità competenti. Richieste del ...
La facilità con cui DeepSeek è arrivata in Italia mentre tutti gli altri prodotti legati all’AI hanno fatto fatica ad uniformarsi alle legge europee ha destato fin da subito dei sospetti, tanto che ...
Euroconsumers, una coalizione di gruppi di consumatori in Europa, ha presentato un reclamo al Garante della privacy italiano in merito al modo in cui DeepSeek gestisce i dati personali degli ...
Una richiesta di informazioni. Il Garante della Privacy italiano ha scritto alla società che produce DeepSeek, il chatbot cinese costruito sull’IA. il Garante ...
DeepSeek è finita sotto la lente del Garante della Privacy. Nelle scorse ore, infatti, l’Autorità ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek ...
Tra i prodotti sequestrati figurano articoli di bigiotteria, accessori per capelli, orologi, portachiavi, utensili, articoli per la cura della persona e oggetti di carnevale, tutti privi - stando ...