Per il giorno di san Valentino, ecco una esperienza culturale per trascorrere poco più di un'ora nelle affettuose melodie ...
Aperto al pubblico come museo nel 1859, lasciato in eredità alla città da Cosimo Buonarroti. L’edificio fu fatto edificare, sul luogo di tre case di proprietà in cui aveva vissuto l’artista, dal ...
DESCRIZIONE: Nella navata laterale destra della Chiesa di Nostra Signora si innalza, immensa, la Madonna col Bambino realizzata da Michelangelo tra il 1503 e il 1505 per la famiglia dei Mouscron. I ...
Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Liguria: ecco le proposte per il 2025 “Puntiamo sull’accoglienza di qualità, cultura ed ...
L'assessore al Turismo della Regione Leonardo Marras alla BIT 2025: “Promuoviamo la Toscana diffusa attraverso cultura ed enogastronomia” ...
Eventi e dibattiti per raccontare le proposte della Regione. Presente l'assessore Marras: "Supportare le imprese del settore, ...
Trasformazioni dei trend legati ai flussi turistici nelle varie destinazioni, valorizzazione della Toscana dei siti Unesco e ...
L'uomo, in via Michelangelo Buonarroti, è stato controllato dai carabinieri durante un servizio di pattugliamento della zona ...
Ancora al 1964 risale, presso la Pinacoteca Provinciale di Bari, l’importante «Mostra dell’Arte in Puglia dal Tardo Antico al ...
I principali appuntamenti in programma Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. Dal turismo dei siti UNESCO alla celebrazione dei 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio e dei 550 anni ...
Due giornate intense per l'Assessore a economia e turismo Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. Trasformazioni dei trend legati ai flussi turistici nelle varie destinazioni, valorizzazi ...