Per il giorno di san Valentino, ecco una esperienza culturale per trascorrere poco più di un'ora nelle affettuose melodie ...
Aperto al pubblico come museo nel 1859, lasciato in eredità alla città da Cosimo Buonarroti. L’edificio fu fatto edificare, sul luogo di tre case di proprietà in cui aveva vissuto l’artista, dal ...
DESCRIZIONE: Nella navata laterale destra della Chiesa di Nostra Signora si innalza, immensa, la Madonna col Bambino realizzata da Michelangelo tra il 1503 e il 1505 per la famiglia dei Mouscron. I ...
DI ENZO RUJUIl panorama artistico,crisi mistica o devozione,ha un illustre personaggio magna pars nella storia dell’arte. Senza dubbio Michelangelo Buonarroti uomo di multiforme ingegno. Passione, amo ...
Caserta – Questa mattina, giovedì 30 gennaio, l ’Istituto Tecnico Statale Michelangelo Buonarroti ospita l’iniziativa “Fare ...
Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Liguria: ecco le proposte per il 2025 “Puntiamo sull’accoglienza di qualità, cultura ed ...
Nel volume 'Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo', Sara Penco argomenta la sua scoperta della Maddalena nel celebre affresco.
L'assessore al Turismo della Regione Leonardo Marras alla BIT 2025: “Promuoviamo la Toscana diffusa attraverso cultura ed enogastronomia” ...
Scopri tutti i dettagli riguardo La Juvecaserta all'Istutito Buonarroti di Caserta, incontro sul lavoro di squadra . Solo ...
Eventi e dibattiti per raccontare le proposte della Regione. Presente l'assessore Marras: "Supportare le imprese del settore, ...